Il fantastico mondo del “Model Sharing”
La prima volta che mi sono trovato di fronte a questo fenomeno ero ad una di quelle fiere piene di stand di diverse aziende produttrici di attrezzatura fotografia. Una di queste aveva allestito un set con un paio di modelle. A delimitare il perimetro del set c’erano una ventina di fotografi, uno accanto all’altro, che…
Fotografia urlata e fotografia sussurrata
Tutti quanti conoscono l’opera “Guernica” di Pablo Picasso. Si tratta di un quadro sul quale mi sono molto interrogato nel corso degli anni. Ne riconoscevo la valenza in termini di denuncia e di documentazione storica ma non riuscivo a coglierne il valore estetico.
Modelli di riferimento nell’epoca dei Talk Show
Durante un suo recente intervento pubblico Daniele Protti, direttore de L’Europeo, ha espresso la sua posizione in merito al ruolo della televisione pubblica in Italia. Sono rimasto piacevolmente stupito di quanto fosse simile alla mia. In particolare una delle questioni “esemplari” era quella della trasmissione, fino a qualche decennio fa, degli spettacoli teatrali che oggi…
Il libertino che mise incinta la Morte, racconto delle origini della Luna
Racconta una leggenda assai remota che un libertino, giunto alla fine dei suoi giorni, guardando la Morte negli occhi se ne innamorò, come di tutte le Donne Ineluttabili. Ne fu riamato. Nell’abbandonarsi all’amplesso, prima di sprofondare nel vuoto senza fine che quel piacere irreparabile che gli occhi cerchiati della Morte lasciavano intravedere, supplicò: <<Dammi un…