Acquisti per l’estate
ACQUISTI PER L’ESTATE
#cultura #fotografia #viaggi
workshop.alessandromallamaci.it
Ti interessa approfondire l’argomento?
Seguimi su Facebook
Seguimi su Instagram
Iscriviti al mio account YouTube
ACQUISTI PER L’ESTATE
#cultura #fotografia #viaggi
workshop.alessandromallamaci.it
Ti interessa approfondire l’argomento?
Seguimi su Facebook
Seguimi su Instagram
Iscriviti al mio account YouTube
Commenti
Nella puntata precedente avevate raggiunto la zona grecanica della provincia di Reggio Calabria muovendovi tra vette e vallate con una Leica SL e un 50 mm f2 Summicron-M. Questa volta avete con voi una fotocamera con un sensore medio formato, una regina, la Leica S. È quasi inutile discutere dell’ergonomia o della robustezza del corpo,…
In questo post ho raccolto alcuni esempi di libri, fotografici e non, in cui sono stati messi in relazione testo e immagine. Broomberg e Chanarin – Holy Bible Commenti
Questa conversazione è stata organizzata nell’ambito dell’edizione 2013 della manifestazione “Stessa terra, Nuovi occhi” del Reghium Julii. Si parlerà di approccio autoriale e interpretazione in fotografia, attraverso un excursus veloce sul lavoro di tanti fotografi che si sono dedicati al paesaggio, in una maniera decisamente diversa gli uni dagli altri ma sempre interessante. Commenti
“Agli inizi degli anni sessanta la città di Bubalina era considerata la perla della costa jonica reggina; un piccolo gioiello di seimila abitanti, con un mercato domenicale di ventimila presenza, una stagione turistica di tre mesi pieni, due stabilimenti balnear (l’Orsa e l’Alhambra) in corretta competizione, due Hotel (Orsa e Orsa Sud) di 350 posti…
La celebre affermazione “Se la foto non ti è venuta bene, vuol dire che non eri abbastanza vicino” di Robert Capa mi ha sempre fatto pensare alla necessità di una vicinanza fisica col soggetto. Oggi a questo primo concetto ne affianco un secondo espresso da Gabriele Basilico, il quale fa riferimento ad un avvicinamento progressivo…