Charles Sheeler, Upper Deck, 1928
Scopri il workshop di fotografia di paesaggio Urban Landscape.
Scopri il workshop di fotografia di paesaggio Urban Landscape.
E quindi dobbiamo tutti possedere un iPhone e un iPad o un tablet Android. Ci è richiesta l’iscrizione a Facebook, Twitter, Pinterest, Fancy, Google+, ecc, dobbiamo ricordarci di usare la chiocciole e gli hashtag, di pubblicare principalmente il venerdì, di non pubblicare la notte, di non pubblicare troppo di frequente ma neanche troppo di rado….
PROCEDURA DI VENDITA #procedura #business #risorseaziendali workshop.alessandromallamaci.it Ti interessa approfondire l’argomento? Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Iscriviti al mio account YouTube Commenti
Il viaggio ci conduce in due regioni del Portogallo, l’Alentejo e l’Algarve. Una parte dell’Alentejo confina con la Spagna e di conseguenza il territorio è ricco di castelli e fortificazioni come ad esempio a Monsaraz e Mourao, due paesini posizionati uno di fronte all’altro ed entrambi a protezione del fiume Guadiana. La statua equestre di…
Questo è un nucleo familiare molto particolare… si tratta di una coppia di miei zii con uno dei loro figli. Oltre ad averli ritratti insieme ho scattato loro le foto che vi propongo. Commenti
Due giorni di riprese per documentare lo stato attuale dell’opera progettata negli anni ’70 del XX secolo dall’ingegnere Pier Luigi Nervi. La Torre Nervi si staglia dal Lido Comunale di Reggio Calabria e caratterizza il fronte mare cittadino. Il progetto prevedeva la presenza di diverse attività commerciali e di un’importante passeggiata con vista sul mare….
La celebre affermazione “Se la foto non ti è venuta bene, vuol dire che non eri abbastanza vicino” di Robert Capa mi ha sempre fatto pensare alla necessità di una vicinanza fisica col soggetto. Oggi a questo primo concetto ne affianco un secondo espresso da Gabriele Basilico, il quale fa riferimento ad un avvicinamento progressivo…