|  |  |  |  | 

Corso intensivo sulla fotografia di paesaggio

fotografia paesaggio
© Alessandro Mallamaci

LANDSCAPE
Interpretare la fotografia di paesaggio
Corso a cura di Alessandro Mallamaci

25, 26, 27 aprile
Agriturismo Agunì – Palizzi (RC)

La finalità del workshop è analizzare e sperimentare diverse forme della fotografia di paesaggio, partendo dal concetto e dalle tecniche consuete, fino ad arrivare alle più moderne interpretazioni della foto di paesaggio inserita in contesti di reportage o a tecniche di ripresa meno convenzionali. Si cercherà di offrire un diverso punto di vista basato sulla conoscenza di differenti stili e tecniche e sull’importanza di una buona composizione e di un approccio autoriale in questo genere fotografico.

Il laboratorio prevede sessioni di ripresa e lezioni teorico-pratiche sulle tecniche avanzate di post produzione digitale (Adobe Photoshop®).

Possono partecipare fotoamatori e fotografi professionisti. Gli iscritti dovranno essere muniti di una macchina fotografica digitale, preferibilmente una reflex o una mirrorless, e di un computer portatile.

Numero minimo di iscritti: 10 persone.
Costo iscrizione: € 290,00 (inclusi vitto e alloggio in camera doppia/matrimoniale per tutta la durata del corso)
Convenzione studenti: € 240,00 (inclusi vitto e alloggio in camera doppia/matrimoniale per tutta la durata del corso)
Deadline iscrizioni: 10 aprile 2013.
Per l’iscrizione sarà necessario versare la metà dell’importo con un bonifico bancario alle seguenti coordinate: Beneficiario: PANSERA CARMELO – IBAN: IT52M0103081310000001597957 (Banca: MONTE DEI PASCHI DI SIENA – AG. BOVA MARINA – BBAN: IT52 – Cin: M – Abi: 01030 – Cab: 81310 – C/C: 00000 15979.57 – SWIFT/BIC : PASCITM1RC4)

Info su logistica e iscrizioni: Carmelo Pansera | info@aguni.it | +39.348.3813681
Info sulla didattica: Alessandro Mallamaci | info@alessandromallamaci.it | +39.347.0064356 

 

Programma

25 aprile
– Presentazione
– Introduzione alla fotografia di paesaggio
– Lettura portfolio iscritti

26 aprile
– Shooting
– Selezione e post produzione

27 aprile
– Selezione e post produzione
– Analisi e conclusioni

 

Logistica

Il vitto e l’alloggio per tutta la durata del corso saranno a cura di Agunì Agriturismo & Locanda compresa la colazione del 28 Aprile.

 

Cosa faccio nei miei workshop
Biografia Alessandro Mallamaci


La tecnologia e il progresso non cambiano la sostanza della fotografia. Riferirsi alla tecnica e alle tecniche significa ignorare la fotografia. La tecnica è il mezzo, non il fine.

workshop.alessandromallamaci.it

Articoli simili

Un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *