|  |  |  |  | 

Qualche riflessione sulla fotografia di matrimonio

ISCRIVITI AL MIO WORKSHOP DI FOTOGRAFIA DI MATRIMONIO E WEDDING REPORTAGE, CLICCA QUI!

Immagini
Lucio Lepri, Antonia Messineo, Celeste Procopio

Musica
Doppio sogno
di Massimo Garritano, eseguita da Massimo Garritato e Alberto La Neve

Thanks to:
Leica Camera Italia
EIZO
5punto6
Canson Infinity
DevStudio
Stampafineart.net
Italian Wedding Photography

Parlare di fotografia di matrimonio oggi, significa toccare un argomento piuttosto delicato. Sul mercato infatti sono presenti numerose offerte e molti professionisti in grado di offrire servizi di qualità. Si può fare la differenza in questo mare di proposte? Io credo di si: provando ad avere una propria voce.

Personalmente cerco di distinguermi, lasciandomi contaminare da altre forme di fotografia e puntando molto sul racconto. Il mio punto di vista riguarda innanzitutto il modo in cui operare durante il giorno del matrimonio. Credo che il fotografo debba essere un testimone discreto e che il suo ruolo sia quello di raccontare, evitando inutili di stress alla coppia.

Non mi interessano le immagini belle “tout court”. A mio avviso produrre delle belle immagini, delle belle cartoline, è alla portata di tutti.

Un altro aspetto che credo mi contraddistingua è il mio desiderio di raccontare ciascuna storia in maniera differente, in funzione della natura della coppia. Sono stato da sempre appassionato di improvvisazione e di jazz in cui il musicista invita l’ascoltatore a un viaggio differente, ogni volta. Tutto ciò si traduce nella ricerca di una fotografia meno “pettinata”, sporca talvolta, ma originale di sicuro.

[…]

Ciascuna storia merita di essere raccontata in un modo originale, e proprio per questo ogni volta è necessario scattare, post produrre, impaginare, in una maniera differente, in funzione della storia che si sta raccontando e della natura della coppia.

ISCRIVITI AL MIO WORKSHOP DI FOTOGRAFIA DI MATRIMONIO E WEDDING REPORTAGE, CLICCA QUI!


Commenti

Articoli simili

Un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *