Viagem a Portugal

Monsaraz 2013 @Alessandro Mallamaci
Monsaraz 2013 @Alessandro Mallamaci

Il viaggio ci conduce in due regioni del Portogallo, l’Alentejo e l’Algarve. Una parte dell’Alentejo confina con la Spagna e di conseguenza il territorio è ricco di castelli e fortificazioni come ad esempio a Monsaraz e Mourao, due paesini posizionati uno di fronte all’altro ed entrambi a protezione del fiume Guadiana.
La statua equestre di Ibn Qasi, signore di Mertola, controlla la sua città dal castello, nei cui pressi c’è una moschea divenuta chiesa cattolica.
Alla ricerca della Miniera di São Domingos, un luogo dai colori incredibili, ci siamo imbattuti in Moreanes, un piccolo centro con una palestra all’aperto a disposizione della comunità, di fronte la chiesa.

Moreanes 2013 @Alessandro Mallamaci
Moreanes 2013 @Alessandro Mallamaci
Moreanes 2013 @Alessandro Mallamaci
Moreanes 2013 @Alessandro Mallamaci

Il tempo a nostra disposizione è poco e attraversiamo velocemente Evora, Tavira, Faro, Ohlao e Quarteira dove passiamo la notte. Accanto a Quarteira esiste Vilamoura, una piccola Las Vegas portoghese. Sembra il paese dei balocchi, bisognerebbe tornarci d’estate e fotografarla con un iphone e l’adattatore fisheye. È assolutamente fuori contesto.
Dopo Luz, vicino Lagos, visitiamo la fortezza di Sagres che è una strana miscela di architetture e sembra un accampamento militare in mezzo ad un deserto, e Cabo de São Vicente in cui mi trovo davanti una scena del film “La Strada” di Fellini, entrambi posizionati sull’estremità sudoccidentale del Portogallo.

Sagres 2013 @Alessandro Mallamaci
Sagres 2013 @Alessandro Mallamaci
Cabo de São Vicente 2013 @Alessandro Mallamaci
Cabo de São Vicente 2013 @Alessandro Mallamaci

O fim duma viagem é apenas o começo doutra. É preciso ver o que não foi visto, ver outra vez o que se viu já, ver na Primavera o que se vira no Verão, ver de dia o que se viu de noite, com sol onde primeiramente a chuva caía, ver a seara verde, o fruto maduro, a pedra que mudou de lugar, a sombra que aqui não estava. É preciso voltar aos passos que foram dados, para os repetir, e traçar caminhos novos ao lado deles. É preciso recomeçar a viagem. Sempre. O viajante volta já.
José Saramago

Cabo de São Vicente 2013 @Alessandro Mallamaci
Cabo de São Vicente 2013 @Alessandro Mallamaci

Commenti

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *