| 

Storytelling 2.0

È necessaria un’evoluzione rispetto all’amore per l’istante decisivo e la fotografia bella esteticamente. Sempre più fotoreporter oggi si dedicano alla fiction o hanno un approccio concettuale al “reportage”. Non intendo assegnare delle etichette – ho solo fatto due esempi – quanto piuttosto affermare che la foto “bella” è alla portata di tutti e quindi occorre…

 | 

“Io penso che la creazione, in gran parte, è il risultato della capacità autocritica di un artista; spesso è proprio il senso critico a rendere un pittore migliore di un altro. Non più dotato, ma con un senso critico più forte.” F. Bacon

 | 

Sull’arte e gli “artisti” contemporanei

Io credo che gli “artisti contemporanei” dovrebbero andare a lavorare. Quello che intendo dire è che nella storia gli artisti hanno quasi sempre lavorato su commissione. Quindi, nel bene o nel male, dovevano confrontarsi con i gusti del proprio mecenate ed essergli anche riconoscenti perché rappresentava per loro la principale fonte di sostentamento. Non è…