Articoli simili
WORKSHOP: IL RITRATTO E LA SALA POSA
Servizifotografici.net in collaborazione con Adriana Arena e Progetto Suono organizzano: IL RITRATTO E LA SALA POSA Corso di fotografia con Alessandro Mallamaci 13 E 14 APRILE 2013 PROGETTO SUONO VIA MACELLO VECCHIO, 3 MESSINA
Negli ultimi tempi, la fotografia è diventata una forma di divertimento diffusa quasi quanto il sesso e il ballo, il che significa che, come quasi tutte le forme d’arte di massa, non è esercitata dai più come arte. È soprattutto un rito sociale, una difesa dall’angoscia e uno strumento di potere.
Ecco cosa scriveva Susan Sontag sul suo libro “Sulla fotografia” nel 1972. Rileggi il post “Arte e sviluppo tecnologico“.
Antoine D’Agata – Positions II
Ven, 22 dic 2006 00:00:16 +0900 AKA ANA. Una donna è un buco profondo, una ferita bellissima. Rosso è il sole che sorge.
Leica in Aspromonte – prima puntata
Immaginate che un amico appassionato di fotografia venga a trovarvi e che vogliate mostrargli il paesaggio intorno alla vostra città. Immaginate di vivere a Reggio Calabria, sullo Stretto di Messina, a due passi dall’Aspromonte. Avete con voi una Leica SL e un 50 mm f2 Summicron-M con il relativo adattatore per la SL. La macchina…
3 consigli sulla fotografia di matrimonio
3 CONSIGLI SULLA FOTOGRAFIA DI MATRIMONIO [WEDDING PHOTOGRAPHY] #fotografiadimatrimonio #fotografiaautoriale #raccontoperimmagini workshop.alessandromallamaci.it Ti interessa approfondire l’argomento? Il mestiere di scrivere di Raymond Carver https://amzn.to/2y8WOsX Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Iscriviti al mio account YouTube
H.C.B.
Mi inchino alla bellezza che non mi appartiene. Qualsiasi aggettivo scolora al cospetto del sublime sguardo sull’istante.
