|  | 

Si fa presto a dire bianco e nero! Tecniche di post produzione per la fotografia in bianco e nero.

Un tempo era tutto più semplice: per ottenere un’immagine in bianco e nero era sufficiente scattare usando una pellicola in bianco e nero! Ovviamente non era affatto più semplice ma è evidente e scontata la differenza che c’è tra scattare in bianco e nero su pellicola e scattare un RAW, un file digitale.

La fotografia senza specchi – Parte II

Nel precedente post mi sono lasciato andare a considerazioni di tipo tecnico, non me ne vogliate. In questo secondo post dedicato alle mirrorless vorrei tornare a parlare di fotografia. La questione che reputo davvero interessante riguarda il cambiamento che queste nuove macchine porteranno nelle abitudini dei fotografi. Per capire a cosa sto riferendomi occorre fare…

La fotografia senza specchi – Parte I

Domenica scorsa sono andato a Catania per seguire il Fuji Tour e provare la nuova X100s. Si tratta di una mirrorless, una fotocamera priva del sistema di specchi che è rimasta praticamente l’unica parte meccanica e ottica nelle moderne macchine fotografiche. Già prima dell’introduzione di queste mirrorless di ultima generazione sostenevo che i tempi erano…