DISCUSSIONI INTERATTIVE SULLA STORIA DELLA FOTOGRAFIA – Corso a cura di Teodora Malavenda
- Dal dagherrotipo al 35 mm. L’influenza dell’invenzione fotografica sulla società. Nascita generi fotografici.
- La fotografia come linguaggio artistico autonomo.
- Camera work, il pittorialismo fotografico e gli albori della straight photography.
- La fotografia come strumento per “documentare” la società: nascita fotografia documentaria.
- Nascita della street photography e del reportage fotografico contemporaneo.
- Mercato attuale: agenzie, tendenze, mode.
Per partecipare occorre versare in anticipo la quota di partecipazione di 30 euro.
Sabato 6 aprile 2013
Domenica 7 aprile 2013
Servizifotografici.net
via Pio XI Diramazione Privata, 35
89133 Reggio Calabria
Info e iscrizioni: 334.9362820
Teodora Malavenda
Laureata in “Storia e Conservazione dei Beni Architettonici e Ambientali”, si dedica da tempo alla curatela di eventi artistici. Appassionata di arti visive, nel 2009 è responsabile provinciale (Rc) della sezione fotografia del MArteLive. Nello stesso anno co-organizza l’evento ReggioFotoGrafia al quale partecipano il fotografo Giulio Di Sturco, il giornalista Mimmo Candìto e la photoeditor Marta Posani.
Successivamente collabora con l’associazione Nonsense all’organizzazione della serie Incontri fotografici d’autore con ospiti come Filippo Romano, Tommaso Bonaventura, Massimo Mastrorillo e Donald Weber.
Dal 2010 lavora con Photoaid, Agenzia Fotografica non profit per il reportage, occupandosi del coordinamento delle iniziative (workshop, contest, letture portfolio, partecipazione ai festival di fotografia).
Responsabile della sezione cultura del magazine Frontiere News, propone ogni settimana la lettura di progetti fotografici di rilevanza internazionale.
Ideatrice e curatrice insieme al fotografo Filippo Romano di Artiste da sud, al momento è impegnata nella realizzazione del medesimo progetto.