Articoli simili
Buon 2019! Scopri tutte le novità del nuovo anno.
Il nuovo anno ha portato diverse novità, o meglio diversi progetti stanno prendendo una forma sempre più chiara. Commenti
La fotografia di Italo Calvino
Il gusto della foto spontanea naturale colta dal vivo uccide la spontaneità, allontana il presente. La realtà fotografata assume subito un carattere nostalgico, di gioia fuggita sull’ala del tempo, un carattere commemorativo, anche se è una foto dell’altro ieri. E la vita che vivete per fotografarla è già in partenza commemorazione di se stessa. Credere…
Si fa presto a dire bianco e nero! Tecniche di post produzione per la fotografia in bianco e nero.
Un tempo era tutto più semplice: per ottenere un’immagine in bianco e nero era sufficiente scattare usando una pellicola in bianco e nero! Ovviamente non era affatto più semplice ma è evidente e scontata la differenza che c’è tra scattare in bianco e nero su pellicola e scattare un RAW, un file digitale. Commenti
S|f fa il bis a Portfolio Italia!
Ricordate l’articolo “Portfolio Italia!“? Da noi le buone nuove non vengono mai da sole! Giovanna Catalano ha vinto la tappa di Portfolio Italia al festival Corigliano Calabro Fotografia con il suo lavoro MUSTRUMU. L’agenzia S|f sarà rappresentata da ben due fotografi alla selezione finale che si svolgerà a Bibbiena in novembre. Grande Giovanna! Commenti
Sulle regole compositive e su come trovare una propria voce
Le regole compositive sono più semplici di quanto si possa credere Commenti
Post produzione e visualizzazione
Ma è giusto usare Photoshop per ritoccare le foto? In alcuni dei post precedenti ho fatto riferimento al concetto di visualizzazione, da me scoperto per la prima volta su un libro di Ansel Adams. Questo grande fotografo aveva una consocenza impeccabile di tutte le caratteristiche delle varie pellicole in commercio, delle carte, ecc, nonché dei…
Un commento