Quali sono i colori primari?
QUALI SONO I COLORI PRIMARI?
#rgb #cmyk #coloriprimari
workshop.alessandromallamaci.it
Ti interessa approfondire l’argomento?
Seguimi su Facebook
Seguimi su Instagram
Iscriviti al mio account YouTube
QUALI SONO I COLORI PRIMARI?
#rgb #cmyk #coloriprimari
workshop.alessandromallamaci.it
Ti interessa approfondire l’argomento?
Seguimi su Facebook
Seguimi su Instagram
Iscriviti al mio account YouTube
Nella puntata precedente avevate raggiunto la zona grecanica della provincia di Reggio Calabria muovendovi tra vette e vallate con una Leica SL e un 50 mm f2 Summicron-M. Questa volta avete con voi una fotocamera con un sensore medio formato, una regina, la Leica S. È quasi inutile discutere dell’ergonomia o della robustezza del corpo,…
Immaginate una fotocamera compatta con un grandangolo molto luminoso (f 1.7!) e di qualità eccelsa, una macchina silenziosa e da poter usare anche a ISO alti, che in qualsiasi condizione di luce metta a fuoco senza alcun problema. Se amate la focale fissa e i grandangoli in particolare, se siete dediti alla street o al…
È bene specificare che esistono 2 serie di colori primari. I primari per i pigmenti, sono quelli usati in pittura o nelle nostre stampanti, e sono il ciano (identificato con la lettera C da Cyan), il magenta (M da Magenta) e il giallo (Y da Yellow). Dalla somma dei tre primari otteniamo un grigio molto…
Persi in sentieri di lingue e mani danzano i corpi, e si perdono e lusingano labbra, i lunghi capelli. Cioccolato nero si arrende al palato abbandonato il vero. Fammi vivere i profumi per il resto dei respiri, o subito rendere la vita, di cibi insapori tavola imbandita. A.M. Commenti
Da oggi sono ufficialmente un Fujifilm Ambassador ragazzi! Che figata 🙂 Questi sono giorni di belle soddisfazioni: il festival, le pubblicazioni nazionali, queste buone nuove… Tra l’altro le mie foto sono state stampate in degli album dimostrativi con i quali Jumper e Mirò hanno presentato un prodotto estremamente innovativo e interessante in occasione del “Wedding…
Oggi la fotografia sembra essere alla portata di tutti. Come essa anche la grafica, il video e il web. È come se non ci fosse più distinzione tra chi ha dedicato anni alla ricerca e chi ha appena acquistato una macchina fotografica o un computer con su un programma di grafica, di post produzione fotografica…