| 

E ancora, ancora, ancora semplicità!

Per ricordarci quanto sia importante la grazia nella fotografia, cioè l’impressione che il lavoro non sia costato sforzo, basta sfogliare una rivista fotografica a gran diffusione. La maggior parte delle immagini non provoca che sconcerto e straniamento: angoli esagerati, obiettivi particolari, tecniche di camera oscura quanto meno eccentriche rivelano il tentativo di sostituire allo sguardo…

 |  | 

Cos’è il wedding reportage

Qualche tempo fa mi è capitato di confrontarmi sul tema del reportage con una wedding planner. Lei, stranamente, sosteneva la tesi che le sue coppie ottenessero la resa migliore nei servizi posati. “Se proprio le coppie me lo chiedono dico al mio fotografo di fiducia di scattare così… senza posa…” affermava.

 | 

Sulla fotografia intesa come creazione

Anche se, in un certo senso, la macchina coglie effettivamente la realtà e non si limita ad interpretarla, le fotografie sono un’interpretazione del mondo esattamente quanto i quadri e i disegni. Susan Sontag Sul post “Fotografia e selezione della realtà” abbiamo affermato che la fotografia è inevitabilmente una selezione della realtà che abbiamo di fronte….