|  |  | 

Post produzione per immagini “croccanti”: il contrasto nella fotografia digitale

Photoshop offre uno strumento utile ad aumentare il contrasto nelle nostre immagini. Per farlo è sufficiente andare sul menu “Immagine / Regolazioni / Luminosità – contrasto”. Semplice, vero? Già… peccato che non funzioni!

 |  |  | 

Il ritocco della pelle in Adobe Photoshop™, tecnica delle medie frequenze

Da oltre un anno ho promesso ai miei corsisti che avrei scritto un post sulla tecnica delle medie frequenze. Questa è una delle tecniche più veloci che io conosca per la correzione dell’incarnato. Non faccio riferimento al risultato migliore che si possa ottenere in assoluto, bensì al miglior risultato nel minor tempo possibile.

 |  |  |  | 

Si fa presto a dire bianco e nero! Analisi di un caso esemplare di post produzione per la fotografia in bianco e nero.

Ed eccoci di nuovo qui dopo aver chiamato in causa il buon Marco Olivotto che, per tutta risposta ha immediatamente scritto un interessante articolo su una tecnica di post produzione sempre relativa al bianco e nero (metodo Gorman-Holbert). Lo trovate qui.

 |  | 

Si fa presto a dire bianco e nero! Tecniche di post produzione per la fotografia in bianco e nero.

Un tempo era tutto più semplice: per ottenere un’immagine in bianco e nero era sufficiente scattare usando una pellicola in bianco e nero! Ovviamente non era affatto più semplice ma è evidente e scontata la differenza che c’è tra scattare in bianco e nero su pellicola e scattare un RAW, un file digitale.