Leica in Aspromonte – prima puntata
 |  |  |  |  |  |  | 

Leica in Aspromonte – prima puntata

Immaginate che un amico appassionato di fotografia venga a trovarvi e che vogliate mostrargli il paesaggio intorno alla vostra città. Immaginate di vivere a Reggio Calabria, sullo Stretto di Messina, a due passi dall’Aspromonte. Avete con voi una Leica SL e un 50 mm f2 Summicron-M con il relativo adattatore per la SL. La macchina…

Il valore di un incontro
 |  | 

Il valore di un incontro

Il periodo che tutti abbiamo vissuto ci ha portato a rivoluzionare la nostra vita e il nostro lavoro. Il valore di un incontro è cresciuto in modo esponenziale e non vediamo l’ora di riprendere a pieno regime le attività “normali”, per ricominciare a condividere in maniera più intensa esperienze e momenti insieme ad altre persone….

Un modo nuovo di pensare a un corso di post-produzione
 |  |  |  | 

Un modo nuovo di pensare a un corso di post-produzione

La post-produzione è parte integrante del processo fotografico e saper lavorare una propria foto significa portarla a un livello superiore. Credo fermamente che chiunque possa mettere in mostra grandi abilità tecniche ma insegnare è un’altra storia. Per anni ho tenuto corsi di post-produzione, domandandomi sempre quale fosse il modo migliore per dare valore ai miei allievi. 

2021: Odissea nello spazio.
 |  |  |  | 

2021: Odissea nello spazio.

È difficile descrivere le sensazioni vissute nel 2020. In un certo senso è stato come aver preso parte alla stesura di una sceneggiatura di un film di fantascienza ma la realtà, si sa, a volte supera la fantasia e, a dirla tutta, spesso è proprio la realtà ad essere fonte di ispirazione per scrittori e cineasti.