Articoli simili
Introduzione gestione del colore (per fotografi)
#stampafineart #tutorial #eizo #canson #hahnemühle #epson #photography #xrite #colorcheckerpassport Commenti
Fotografia e postproduzione
“Il fotoritocco, o post produzione, è una possibilità che va usata con cautela, non sono contrario al ritocco: le immagini sono state ritoccate da sempre. Ultimamente la tecnologia ha permesso di rendere più facile e alla portata di tutti la possibilità di modificare le fotografie, però questo ha portato anche a dei risultati che a…
Storie di aquile, bellezza e stile in fotografia
Spesso penso che nessuna delle operazioni legate alla fotografia abbia un senso. Ho l’impressione che nessun progetto aggiunga nulla alla storia di un’arte che sembra aver già espresso tutte le sue potenzialità. Ogni cosa mi sembra di averla già conosciuta, nulla più mi stupisce o mi incanta, trovo tutto noioso e insensato. Commenti
Antoine D’Agata – Positions
[…] Oggi, in fotografia, si tratta sostanzialmente di rimettere ordine nel reale. La lezione dei maestri è stata digerita, e ognuno fa diligentemente la propria parte. L’intelligenza e la comunicazione annientano la nostra capacità di vivere. Rivoltanti sono la vacuità e la vanità dei fotografi che si rendono complici di questo stato delle cose, perdendosi in…
La nostra scuola di fotografia a Reggio Calabria
Oggi si è tenuta la prima lezione della scuola di fotografia Il cerchio dell’immagine a Reggio Calabria. Commenti
La leggerezza della luce
Da un’intervista a Corinto Marianelli su Jumper Magazine. Corinto si occupa di fotografia di still life e ha usato per molti anni il banco ottico. Oggi usa una reflex digitale e ha sostituito l’uso di bank da studio coi flash Nikon. Commenti