EIZO testimonial, Leica ambassador e docente della Leica Akademie, tiene regolarmente corsi e workshop intensivi di fotografia e post produzione. Finalista a Portfolio Italia nel 2015, nello stesso anno espone al SiFest Off. Ha al suo attivo pubblicazioni, mostre e collaborazioni con quotidiani e riviste. Esperto di post-produzione e stampa fine art, è socio Tau Visual, Associazione Nazionale Fotografi Professionisti e ha collaborato a Miss Italia nel 2011. Socio fondatore dell’associazione Il cerchio dell’immagine, uno dei centri di formazione più importanti in Italia nel settore fotografico.
Similar Posts
Fotografia urlata e fotografia sussurrata
Tutti quanti conoscono l’opera “Guernica” di Pablo Picasso. Si tratta di un quadro sul quale mi sono molto interrogato nel corso degli anni. Ne riconoscevo la valenza in termini di denuncia e di documentazione storica ma non riuscivo a coglierne il valore estetico. Commenti
Il fotografo invisibile: wedding reportage e discrezione durante il matrimonio
Spesso penso all’invadenza dei fotografi durante le cerimonie. Non dimenticherò mai quello che ha detto un noto fotografo italiano di cerimonia durante un workshop “noi siamo i protagonisti del matrimonio”… Ecco io la penso esattamente al contrario. Il fotografo deve essere al servizio della coppia. Deve documentare la giornata con la massima discrezione, senza mai…
FOTOGRAFI DI MATRIMONIO: UNO VALE L’ALTRO? [Workshop di fotografia di matrimonio]
FOTOGRAFI DI MATRIMONIO: UNO VALE L’ALTRO? Scopri come fare la differenza e uscire dalla battaglia dei prezzi [Workshop di fotografia di matrimonio] Ogni giorno nascono decine di studi fotografici, tutti i fotografi d’Italia si definiscono “leader di mercato” e affermano di fare “qualità”. Tecnica e tecnologia sono alla portata di tutti e chiunque (con un…
Storytelling e fotografia di matrimonio al The Wedding Event a Firenze
Aeroporto di Fiumicino. Seguo l’indicazione “transiti”. Dejá vu. Sono già stato qui stamane. Quattro voli in un giorno, mai successo. Partito il mattino alle sette da Reggio Calabria, scalo a Roma, poi Firenze, la sera il ritorno, tutto per Commenti
Zoom o focale fissa?
Nell’ultimo post sostenevo una tesi in base alla quale l’utilizzo di una focale fissa (al posto di uno zoom) aiuterebbe a “visualizzare” la foto prima di scattarla, a comprendere a fondo le differenze tra le varie focali in termini di prospettiva e profondità di campo e in generale spingerebbe a usare di più la testa!…
Fuji, Giardini e il Museo.
Eccomi a Giardini Naxos con Fujifilm per un evento organizzato da Vitros Trading. Il clima è estivo, nonostante siamo già a novembre inoltrato. Con l’occasione ho avuto modo di provare la Fuji X-E2 e il 23 mm f1.4, un’accoppiata vincente. Con la X-E2 sono migliorati i tempi di risposta della fotocamera, oltre alla gestione del…