Articoli simili
Sguardi insoliti sulla fotografia di paesaggio, conversazione con Alessandro Mallamaci
Questa conversazione è stata organizzata nell’ambito dell’edizione 2013 della manifestazione “Stessa terra, Nuovi occhi” del Reghium Julii. Si parlerà di approccio autoriale e interpretazione in fotografia, attraverso un excursus veloce sul lavoro di tanti fotografi che si sono dedicati al paesaggio, in una maniera decisamente diversa gli uni dagli altri ma sempre interessante. Commenti
Io non uso Photoshop
IO NON USO PHOTOSHOP #esposimetro #diaframma #luce workshop.alessandromallamaci.it Ti interessa approfondire l’argomento? Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Iscriviti al mio account YouTube Commenti
Letizia Battaglia
Visita workshop.alessandromallamaci.it! Commenti
“I never bracket”… BOOOOOM!
E così, finalmente, vedo dal vivo le stampe di questo maestro immenso che è Ansel Adams. Scopro una sua “passione giovanile” per il pittorialismo ma non rimango sorpreso dalle sue fotografie. Sono esattamente come me le aspettavo. Commenti
Vicini o lontani? Distanza e rappresentazione in fotografia
Di recente ho letto l’articolo “Stare vicini o stare lontani?” di Pietro Baroni e…Mi sono venute in mente diverse suggestioni legate alla famosa frase di Robert Capa “Se le tue foto non sono buone, vuol dire che non sei abbastanza vicino”. Una prima idea è legata alla fotografia di architettura e alla memoria del grandissimo…
Che cos’è la stampa fine art?
#stampafineart #tutorial #eizo #canson #hahnemühle #epson #photography Commenti