Articoli simili
Leica in Aspromonte – seconda puntata
Nella puntata precedente avevate raggiunto la zona grecanica della provincia di Reggio Calabria muovendovi tra vette e vallate con una Leica SL e un 50 mm f2 Summicron-M. Questa volta avete con voi una fotocamera con un sensore medio formato, una regina, la Leica S. È quasi inutile discutere dell’ergonomia o della robustezza del corpo,…
La città bianca
– Votre montre là, elle marche à l’envers. – Non, elle marche juste. C’est le monde qui marche à l’envers! – Ah bon?! Intéressant. Si on faisait marcher toutes les montres à l’envers, le monde irait à l’endroit ! – Oui. Dal film “La città bianca”. Commenti
Si fa presto a dire bianco e nero! Analisi di un caso esemplare di post produzione per la fotografia in bianco e nero.
Ed eccoci di nuovo qui dopo aver chiamato in causa il buon Marco Olivotto che, per tutta risposta ha immediatamente scritto un interessante articolo su una tecnica di post produzione sempre relativa al bianco e nero (metodo Gorman-Holbert). Lo trovate qui. Commenti
3 consigli sulla rappresentazione del corpo e la fotografia di nudo
Quante volte hai desiderato cimentarti con la fotografia di nudo o con la rappresentazione del corpo e non hai avuto il coraggio di farlo? Ecco qualche consiglio per iniziare a dedicarti alla rappresentazione del corpo. Commenti
L’assenza
L’assenza dondola nell’aria come un batacchio di ferro martella il mio viso martella ne sono stordito corro via l’assenza m’insegue Commenti
Racconto per immagini – Esempio 3, editing secondo Richard Billingam
RACCONTO PER IMMAGINI – ESEMPIO 3 EDITING SECONDO RICHARD BILLINGHAM #raccontoperimmagini #fotolibro #editing workshop.alessandromallamaci.it Ti interessa approfondire l’argomento? Ray’s a Laugh di Richard Billingham https://amzn.to/2zxZu4O Guarda lo sfogliato online youtu.be/ewKCDJ0x09E Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Iscriviti al mio account YouTube Commenti