Articoli simili
Roma caput mundi
A ottobre Roma è indiscutibilmente la capitale italiana della fotografia. Chi visita la capitale può godere delle mostre di Luigi Ghirri, di Robert Capa, del National Geographic, oltre che dei festival “Fotografia” e “Fotoleggendo”.
Il porto di Gioia Tauro e la Leica S
Il 90% del commercio estero dell’Unione Europea e il 40% di quello interno alla stessa avviene in mare. Il porto di Gioia Tauro, in Calabria nel Sud Italia, è situato a metà tra i canali di Suez e Gibilterra ed è il più importante del Mediterraneo per posizione, infrastrutture ed efficienza. Il porto di Gioia…
La fotografia senza specchi – Parte II
Nel precedente post mi sono lasciato andare a considerazioni di tipo tecnico, non me ne vogliate. In questo secondo post dedicato alle mirrorless vorrei tornare a parlare di fotografia. La questione che reputo davvero interessante riguarda il cambiamento che queste nuove macchine porteranno nelle abitudini dei fotografi. Per capire a cosa sto riferendomi occorre fare…
Fotografia di matrimonio e storytelling
Pensate ancora che la capacità di realizzare delle buone immagini sia appannaggio di poche persone?
The Wedding Event: Lo storytelling sposa la fotografia di matrimonio
E accade anche di ricevere una mail da Luca Pianigiani con la proposta di prendere parte a The Wedding Event, un evento dedicato allo storytelling nella fotografia di matrimonio. A quello stesso evento prenderanno parte Agnese (Aggie) Morganti e nientepopodimeno che Francesco Zizola……………………… WOW! Non sto nella pelle, vi aspetto il 30 marzo a Firenze! Volete altre informazioni? Le…
Leica in Aspromonte – prima puntata
Immaginate che un amico appassionato di fotografia venga a trovarvi e che vogliate mostrargli il paesaggio intorno alla vostra città. Immaginate di vivere a Reggio Calabria, sullo Stretto di Messina, a due passi dall’Aspromonte. Avete con voi una Leica SL e un 50 mm f2 Summicron-M con il relativo adattatore per la SL. La macchina…