La fotografia del futuro sarà buona se seguirà tre semplici regole, il problema è che nessuno ha ancora capito quali sono.
Michele Smargiassi
Michele Smargiassi
Settimana di pubblicazioni nazionali: un mio servizio è su Credere, mentre una foto è stata usata dal mitico Marco Olivotto in un suo articolo su Fotografia Reflex! P.S. Grazie Maria Antonietta 😉 Commenti
Dal dagherrotipo al 35 mm. L’influenza dell’invenzione fotografica sulla società. Nascita generi fotografici. La fotografia come linguaggio artistico autonomo. Camera work, il pittorialismo fotografico e gli albori della straight photography. La fotografia come strumento per “documentare” la società: nascita fotografia documentaria. Nascita della street photography e del reportage fotografico contemporaneo. Mercato attuale: agenzie, tendenze, mode….
Commenti
Aeroporto di Fiumicino. Seguo l’indicazione “transiti”. Dejá vu. Sono già stato qui stamane. Quattro voli in un giorno, mai successo. Partito il mattino alle sette da Reggio Calabria, scalo a Roma, poi Firenze, la sera il ritorno, tutto per Commenti
L’immagine fotografica trasforma un pezzo di carta in un’illusione seducente o in un momento di verità e bellezza. Stephen Shore Commenti
Eccomi di ritorno da Roma, dove ho tenuto il workshop Urban Landscape, organizzato da Leica Akademie Italy: un percorso di esercizi utili a sviluppare l’attenzione sui temi e le modalità espressive tipiche della fotografia di paesaggio. Nei due giorni del corso abbiamo visto tanta fotografia, ci siamo soffermati sulla lettura di molte immagini, abbiamo analizzato…