Articoli simili
Sull’arte e gli “artisti” contemporanei
Io credo che gli “artisti contemporanei” dovrebbero andare a lavorare. Quello che intendo dire è che nella storia gli artisti hanno quasi sempre lavorato su commissione. Quindi, nel bene o nel male, dovevano confrontarsi con i gusti del proprio mecenate ed essergli anche riconoscenti perché rappresentava per loro la principale fonte di sostentamento. Non è…
Un festival di fotografia a Reggio Calabria
Ieri si è conclusa l’esperienza di Photòpia, un festival di fotografia organizzato da Il cerchio dell’immagine, a Reggio Calabria. Commenti
Esseri digitali
E quindi dobbiamo tutti possedere un iPhone e un iPad o un tablet Android. Ci è richiesta l’iscrizione a Facebook, Twitter, Pinterest, Fancy, Google+, ecc, dobbiamo ricordarci di usare la chiocciole e gli hashtag, di pubblicare principalmente il venerdì, di non pubblicare la notte, di non pubblicare troppo di frequente ma neanche troppo di rado….
Arles, 50 ans de photographie
Anche nel 2019 ho visitato Arles, durante la settimana inaugurale del festival Les rencontres de la photographie. Sempre la stessa emozione, ma questa volta è stato davvero speciale: les Rencontres d’Arles ha celebrato i suoi primi 50 anni! Ho visitato diverse mostre e rivisto tanti amici. Forse quest’anno salterà, ma son positivo… e intanto voglio condividere qualche scatto…
A primeira vez
A primeira vez que eu te encontrei, alimentei a ilusao de ser feliz Eu era triste, sorri peguei no pinho e cantei Tantos versos eu fiz em meu peito guardei Um dia voce partiu, meu pinho emudeceu e a minha voz na garganta morreu Procuro esquecer a dor, nao sou capaz, meu violao naotoca mais…
La fotografia perfetta
Avete mai visto quei chioschi che consentono ai passanti di stampare autonomamente le proprie foto da smartphone o schede di memoria? Quando viene sostituito il rotolo di carta con uno nuovo, la macchina taglia alcuni pezzi di carta, che sono come delle fotografie in formato 10×15 cm ma tutte bianche. Mi è capitato di prendere…