|  | 

Workshop di fotografia del paesaggio, il mare d’inverno e altre storie

Workshop Il mare d'inverno © Valeria Ferraro 2014
Sant’Andrea apostolo dello Ionio marina (CZ) © Valeria Ferraro 2014

È trascorso un po’ di tempo dal mio ultimo post, avete sentito la mia mancanza? Non abbiate timore, ecco un nuovo post tutto per voi! Questi giorni sono stati decisamente densi e sono felice di tutte le esperienza vissute. Venerdì 28 novembre il Fujifilm X-Evolution Tour ha fatto tappa ad Ancona presso Foto De Angelis, uno degli spazi dedicati alla fotografia tra i più grandi che io abbia mai visto. Tantissima stima per l’impegno e la dedizione di tutte le persone che collaborano con questa azienda che ha una storia pluridecennale. In quest’occasione ho conosciuto Ketty Domesi, una persona straordinaria che vorrei ringraziare per il suo entusiasmo, la sua energia e la sua gioia. Grazie anche a coloro che hanno deciso di venire ad ascoltare la mia esperienza con il sistema X di Fujifilm e le ultime evoluzioni dei miei progetti fotografici.

Workshop Il mare d'inverno © Domenico Flotta 2014
Davoli Marina (CZ) © Domenico Flotta 2014
Workshop Il mare d'inverno © Lucia Nocera 2014
Catanzaro Lido (CZ) © Lucia Nocera 2014
Workshop Il mare d'inverno © Ettore Ruga 2014
Sant’Andrea apostolo dello Ionio marina (CZ) © Ettore Ruga 2014
Workshop Il mare d'inverno © Giulia Guzzardi 2014
Marina di Badolato (CZ) © Giulia Guzzardi 2014
Workshop Il mare d'inverno © Lucia Nocera 2014
Catanzaro Lido (CZ) © Lucia Nocera 2014

Il week end del 6 e 7 dicembre invece è stata la volta di Cine Sud a Montepaone Lido (CZ). Ho perso il conto di quante siano le tappe del Fujifilm X-Evolution tour a cui ho partecipato presso Cine Sud. Senza considerare poi gli altri corsi e workshop organizzati con l’amico Francesco Mazza! In questa occasione, mentre un’instancabile Giovanna Catalano era a disposizione di tutti gli ospiti per una prova del sistema X di Fujifilm, oltre che per qualche consiglio in sala posa, un gruppo di diciannove persone ha prodotto un lavoro che trovo straordinario. Le foto che avete visto sono una selezione davvero ristretta di tutti gli scatti realizzati in occasione del workshop di fotografia del paesaggio Il mare d’inverno – Un’indagine fotografica sull’area ionica della provincia di Catanzaro. Questo workshop ha proposto un approccio più distaccato e meno spettacolare alla rappresentazione del paesaggio, l’uso della fotografia quale strumento di indagine e rilettura del territorio, nonché occasione di riflessione sulla propria identità. La difficoltà per tutti i partecipanti è stata quella di mettere da parte la lezione dell’istante decisivo al fine di produrre documenti quanto più possibile autentici e “oggettivi”. Proprio per questo motivo alcuni scatti molto belli sono rimasti fuori dalla selezione finale che qui è stata ulteriormente “asciugata”. Il lavoro si è svolto su un’area di 40 km sulla costa ionica della provincia di Catanzaro, tra Marina di Badolato e Catanzaro Lido.

Faccio i miei complimenti a tutti i partecipanti per il lavoro svolto. Grazie a: Lucia Altadonna, Sabrina Amoroso, Andrea Bono, Alessandro Coccimiglio, Valeria Ferraro, Domenico Flotta, Marco Gigliotti, Giulia Guzzardi, Emanuela Lavecchia, Stefania Mafrica, Francesco Mallamo, Lucia Nocera, Francesca Procopio, Ettore Ruga, Elena Schifino, Federica Sorace, Fabio Spagnolo, Carlo Stripis, Fabio Tirinato.

Qualora foste interessati a questo tipo di ricerca fotografica vi invito al prossimo workshop di fotografia del paesaggio tenuto da Filippo Romano (ubi maior…) a gennaio a Reggio Calabria. Il lavoro svolto arricchirà il blog/archivio Racconti dallo Stretto. Sia il workshop che il blog sono promossi dall’associazione Il cerchio dell’immagine. Come dite, non siete ancora tesserati? E cosa aspettate a farlo?

Leggi anche:
Il progetto fotografico
Gabriele Basilico sul narcisismo in fotografia e la lentezza dello sguardo
Ghirri, l’essenziale e la sintesi in fotografia


Commenti

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *